Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Concorsi

Guida Completa per Aspiranti Agenti di Polizia Locale

Introduzione al ruolo di Agente di Polizia Locale La figura dell'Agente di Polizia Locale rappresenta un presidio fondamentale di legalità e sicurezza all'interno delle comunità italiane. Spesso definiti anche vigili urbani o polizia municipale, gli agenti di Polizia Locale svolgono un ruolo cruciale nel garantire il rispetto delle leggi e dei regolamenti a livello comunale. Essi operano in prima linea per assicurare l'ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini nel proprio territorio di competenza. È importante sottolineare che, a differenza delle forze di polizia a competenza nazionale come la Polizia di Stato o i Carabinieri, l'operatività della Polizia Locale è circoscritta al territorio del comune di appartenenza e durante le ore di servizio. Mentre gli agenti della Polizia di Stato e i Carabinieri hanno l'obbligo di intervenire in qualunque circostanza e su tutto il territorio nazionale, il poliziotto locale esercita le sue funzioni di Agente di Polizia Giudi...

Cos’è ASMEL e come funziona l’iter di assunzione negli enti locali

A.S.M.E.L ., acronimo per Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali, è una ente a partecipazione interamente pubblica che favorisce le “ best practies” degli enti pubblici, rivolgendosi soprattutto ai comuni più piccoli. Ad oggi conta più di 4.000 comuni associati. Attraverso una piattaforma di reclutamento, cura direttamente il processo di selezione, supportando i comuni associati che manifestano la necessità di assumere personale in base al proprio fabbisogno. E’ la procedura più rapida e consente agli enti locali aderenti di assumere personale, anche di polizia locale , nel modo più veloce possibile, poiché è prevista una sola prova da remoto, il cui superamento comporta l’inserimento nell’elenco degli idonei. Funziona in questo modo: Pubblicazione dell’avviso ASMEL sulla piattaforma InPA, in cui viene indetta una selezione pubblica per la formazione di un elenco di idonei per i vari profili ricercati dai comuni aderenti. E’ prevista una data di aper...

Dove cercare (e trovare) i concorsi di polizia locale/municipale nel 2024

In questa piccola guida ti mostro dove cercare e trovare i concorsi per l’accesso alla carriera di agente e di ufficiale di polizia locale. I bandi di concorso sono divisi in due grandi categorie: I bandi di concorso per mobilità, riservati al personale già in servizio; I bandi di concorso pubblici rivolti all’esterno che a loro volta si suddividono in: Concorsi per titoli ed esami (in cui vengono valutati i titoli in possesso del candidato che danno diritto ad un punteggio maggiore); Concorsi per soli soli esami. In questo articolo vediamo dove reperire le procedure concorsuali avviate dai comuni italiani: Partiamo dal primo sito che è anche quello ufficiale: Portale del reclutamento o Portale inPA che dal 2021 ha sostituito la storica Gazzetta Ufficiale IV Sezione Concorsi ed Esami. Gli enti pubblici sono obbligati a pubblicare le procedure pubbliche di selezione che fa del sito una sorta di piattaforma aggregatrice. Per iscriversi al concorso selezionato, occorre essere dotati di ...

800 posti nel Corpo di Polizia Roma Capitale

 E' stato pubblicato il bando di concorso per 800 posti di istruttore di polizia locale nel Comune di Roma. Il bando di concorso non prevede limiti di età. Analizziamo nel dettaglio il bando di concorso. Il concorso prevede il superamento delle seguenti prove d'esame: Preselezione (eventuale) Test, da risolvere in 60 (sessanta) minuti, composto da n. 40 (quaranta) quesiti a risposta chiusa su scelta multipla che potranno essere predisposti da società esterne specializzate. Il punteggio attribuito è: - Risposta esatta: +0,75 punti; - Mancata risposta: 0 punti; - Risposta errata: -0,25 punti. Prova scritta La prova scritta, che avrà una durata di 60 minuti, consisterà nella somministrazione di n. 40 (quaranta) domande con risposta chiusa su scelta multipla, in relazione alle materie previste dal bando. Il punteggio massimo attribuibile sarà di 30 (trenta) punti. La prova scritta si intenderà superata con una votazione minima di 21/30 (ventuno/trentesimi) e verterà sulle seguenti ...

Ho partecipato al concorso ma sono stato escluso. Posso visionare la prova che ho fatto?

La strategia migliore per superare il concorso in polizia locale, consiste nel fare pratica cimentandosi nel maggior numero di concorsi possibili. Provare e riprovare un concorso, consente di acquisire quella pratica necessaria utile a raggiungere l’obiettivo finale, poiché ogni concorso è diverso dall’altro, ma spesso vi sono delle costanti che ricorrono. (es. capita che in sede di prova scritta sia richiesto di redigere atti e verbali relativi ad una violazione amministrativa). Il fatto di non aver superato una prova deve essere considerato come un punto di ripartenza dal quale si impara dai propri errori. Ma in che modo è possibile visionare la prova scritta svolta e quindi prendere contezza delle correzioni fatte? La legge 241/90 (norme in materia di procedimento amministrativo) contiene anche la disciplina dell’accesso agli atti. Il diritto di accesso agli atti è esercitabile anche per visionare e all’occorrenza, acquisire la copia del proprio elaborato o test. Ciò è possibile in ...

Convenzione con EdiSES edizioni per i lettori del sito

Da oggi, grazie alla collaborazione con "EdiSES edizioni" potrai usufruire di numerosi vantaggi riservati. EdiSES è una casa editrice specializzata in manualistica per università, concorsi pubblici e test di ammissione attiva da anni a livello nazionale.  Vi invitiamo a visitare il catalogo (sotto c'è il link) dove troverete il manuale di teoria, il libro dei test e kit completi per la preparazione ai concorsi in Polizia Locale. Chi acquista dal catalogo allegato attraverso il link di acquisto, può beneficiare di diversi vantaggi: oltre alle spese di spedizione gratuite per carrelli superiori ai 20 euro e consegna in 2 giorni lavorativi,  EdiSES edizioni ha realizzato una serie di gadget riservati. SCOPRI IL CATALOGO

Comune di Genova: concorso per 49 Agenti di Polizia Locale, categoria C - Scade il 9 Gennaio 2023

Concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 49 Agenti di Polizia Locale - Municipale - categoria C. Scadenza il 9 Gennaio 2023. Requisiti principali: Età superiore a 18 anni (no limite massimo di età); Diploma di maturità. Link alla pagina ufficiale del Comune di Genova PROVE DEL CONCORSO Preselezione: Questionario a risposta multipla avente ad oggetto le materie indicate come da programma delle prove scritte ed orali e in test di tipo psico-attitudinale (linguistici, matematico-aritmetici, deduttivi). La prova preselettiva potrà anche svolgersi in modalità telematica, secondo le indicazioni che verranno rese pubbliche dalla Civica Amministrazione sul sito internet dell’Ente. Passano i primi 350 classificati. Prova di efficienza fisica: Uomini: Corsa 1000 m: Tempo max 4’25”  Salto in alto 0,90 m - Max 3 tentativi Piegamenti sulle braccia: n.15 Donne: Corsa 1000 m: Tempo max 5’25” Salto in alto 0,70 m - Max 3 tentativi continuativi Piegamenti su...

Ultimi concorsi in polizia locale pubblicati (aggiornata al 12 ottobre 2022)

Ultimi concorsi in polizia locale pubblicati (aggiornata al 12 ottobre 2022) Di seguito i bandi dei concorsi per agente/ufficiale di polizia locale in cui è ancora possibile fare domanda: COMUNE DI VENEZIA - 35 POSTI AGENTE POLIZIA LOCALE (SCADE IL 20/10/2022) COMUNE DI CASSANO D'ADDA - 5 POSTI AGENTE POLIZIA LOCALE (SCADE IL 30/10/2022) COMUNE DI CARRARA - 4 POSTI AGENTE POLIZIA LOCALE (SCADE IL 6/11/2022) COMUNE DI BATTIPAGLIA - 4 POSTI AGENTE POLIZIA LOCALE (SCADE IL 16/10/2022) COMUNE DI LATIANO - 4 POSTI AGENTE POLIZIA LOCALE (SCADE IL 16/10/2022) COMUNE DI GRAGNANO - 4 POSTI AGENTE POLIZIA LOCALE (SCADE IL 16/10/2022) COMUNE DI SAN SEVERO - 4 POSTI AGENTE POLIZIA LOCALE (SCADE IL 20/10/2022) COMUNE DI LODI - 3 POSTI AGENTE POLIZIA LOCALE (SCADE IL 23/10/2022) COMUNE DI SAN GIULIANO MILANESE - 3 POSTI AGENTE POLIZIA LOCALE (SCADE IL 23/10/2022) UNIONE RUBICONE MARE E CESENATICO - 3 POSTI ISTRUTTORE DIRETTIVO (SCADE IL 13/10/2022) COMUNE DI BRESSO - 2 POSTI AGENTE POLIZIA LOCAL...

Diario della prova preselettiva del maxi concorso per Agenti di Polizia Locale Comune di Napoli 2022

La prova preselettiva si terrà dal 24 al 28 ottobre 2022 (in ordine alfabetico) a: Napoli presso la  Mostra D’Oltremare – Viale John  Fitzgerald Kennedy, 54.  Pubblicazione diario della prova preselettiva Diario della prova preselettiva Elenco ammessi alla prova preselettiva Link alla pagina ufficiale del Comune di Napoli 

NAPOLI - 210 POSTI PER AGENTE DI POLIZIA LOCALE

  Il Comune di Napoli e la Città Metropolitana di Napoli hanno bandito un concorso per un totale di 210  posti a tempo indeterminato e 5 posti a tempo determinato per agente di polizia locale. Per partecipare occorre il diploma e non è previsto un limite di età . Occorre inoltre, patente di guida di motoveicoli e autoveicoli. Comune di Napoli: 200 posti tempo indeterminato e 5 posti a tempo determinato; Città Metropolitana di Napoli: 10 posti tempo indeterminato. Scadenza bando: 8 Settembre 2022 Il bando di concorso prevede le seguenti prove di efficienza fisica per i candidati di sesso maschile: a) corsa di 800 metri piani da compiersi nel tempo massimo di 4 minuti ; b) salto in alto di una altezza di 105 centimetri da superarsi in un massimo di tre tentativi; c) 5 sollevamenti alla sbarra continuativi da compiersi nel tempo massimo di 2 minuti; per le candidate di sesso femminile: a) corsa di 800 metri piani da compiersi nel tempo massimo di 5 minuti; b) salto in alto di una...

BRINDISI - 15 posti Agente di Polizia Locale (Scade il 1° agosto 2022)

Concorso per soli esami, per 15 agenti di Polizia Locale indetto dal Comune di Brindisi. C'è tempo per fare la domanda fino al 01/08/2022. 5 posti sono riservati ai volontari in ferma breve/prefissata/permanente. Per fare domanda devi essere in possesso dello SPID. Qui di seguito le informazioni più importanti contenute nel bando. Non ci sono limiti massimi di età . Possono partecipare coloro che hanno compiuto il 18 anni ed abbiano un diploma. La partecipazione al concorso è subordinata al versamento di una tassa di concorso di 10 euro. Vi è un requisito riguardante l'altezza che non deve essere inferiore ad 1,65 m per gli uomini e 1,61 m per le donne. Occorre inoltre, possedere la patente di guida valida anche per la conduzione dei motocicli (categoria B ed A senza limitazioni) Prove concorsuali Prova di efficienza fisica: Previste due prove: una di velocità ed una di resistenza. N.B.: Oltre a presentarti con idoneo abbigliamento, ricorda che occorre l'originale del cer...

PERUGIA: CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI 12 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE - CAT C.

Concorso per esami per 12 posti a tempo pieno ed indeterminato di Agente di Polizia Locale (Categoria C) Titolo di studio per partecipare: diploma Limite di età: 32 anni (elevabile ai sensi legge) Scade il 21 Aprile 2022 Fate sempre riferimento al bando di concorso ufficiale reperibile sul sito istituzionale del Comune di Perugia. PROVE D'ESAME Preselezione (eventuale) Prova fisica Prova scritta Prova orale Link alla pagina del Comune di Perugia

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 15 POSTI DI AGENTE DI P.L. CAT. C/1 FULL TIME A TEMPO INDETERMINATO PRESSO IL CORPO DI POLIZIA LOCALE DEL COMUNE DI ANCONA

Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 15 posti di AGENTE DI P.L. CAT. C/1 full time a tempo indeterminato, presso il Corpo di Polizia Locale del Comune di Ancona. Titolo di studio richiesto: diploma Senza limite di età Scadenza: 6 Aprile 2022 Link al bando di concorso ufficiale

Concorso per titoli e esami per n. 9 posti di Funzionario Specialista di Polizia Locale – categoria D

3 posti nel 2022 3 posti nel 2023 3 posti nel 2024 Max 46 anni di età Titolo di studio: laurea PRESELEZIONE La prova pre-selettiva consisterà nell’effettuazione da parte dei partecipanti di un questionario (40 domande), con test a risposta multipla, inerenti abilità logiche (ragionamento deduttivo, ragionamento critico, analisi e comprensione di un testo) e le materie d’esame previste dal bando (prova scritta e orale) - escluse le materie aggiuntive della prova orale di lingua straniera, informatica e psico-attitudinale - comunque correlato al grado di difficoltà ed al titolo di studio richiesto per l’accesso al posto da conferire. Alla successiva prova scritta saranno ammessi i candidati per un numero pari a 20 volte i posti messi a concorso, oltre agli ex aequo dell’ultimo classificato. PROVA SCRITTA Nozioni di diritto costituzionale e amministrativo, diritto penale e procedura penale. PROVA ORALE Elementi di diritto amministrativo penale e procedura penale e nozioni sull’Ordinamento...

Concorsi banditi (aggiornato al 08.02.2022)

Concorsi banditi (aggiornato al 08.02.2022) per i quali è ad oggi possibile presentare la domanda. COMUNE DI CONVERSANO Concorso (scad. 16 febbraio 2022) Posti: 11 Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di undici posti per vari profili professionali, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Concorso (scad. 20 febbraio 2022) Posti: 10 Selezione pubblica, per esami, per la copertura di dieci posti di istruttore di vigilanza, categoria C, a tempo indeterminato, per i comuni di Montescudaio e Rosignano Marittimo, di cui due posti riservati ai volontari delle Forze armate. COMUNE DI COMO Concorso (scad. 10 febbraio 2022) Posti: 10 Selezione pubblica, per soli esami, per la copertura di dieci posti di agente di polizia locale, categoria C, con contratto di formazione e lavoro della durata di dodici mesi, per l'area vigilanza. COMUNE DI BARI Concorso (scad. 28 febbraio 2022) Posti: 9 Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertu...

Il concorso nella Polizia Locale di Milano 2022

Il concorso nella Polizia locale di Milano rappresenta un'ottima opportunità per coloro che sognano una carriera in divisa. La Polizia Locale di Milano infatti, è uno dei corpi più numerosi di Italia e vanta numerose eccellenze al suo interno. L'attuale organico della p.l. di Milano conta 2.818 operatori, numero destinato ad aumentare in vista delle imminenti assunzioni, fino a raggiungere 3.350. Il primo bando di concorso per 5 posti di agente  (categoria C) è già uscito e scade il 21.02.2022   Link al bando 2022 Le graduatorie dei bandi di concorso permetteranno di assumere 240 agenti entro novembre 2022 ed altri 260 entro novembre 2023. La città, alla luce anche dei recenti episodi di cronaca, necessita di presidi di sicurezza e la polizia locale riveste un ruolo fondamentale. Da qui deriva l'esigenza di rinforzare il Corpo con nuovi agenti ed ufficiali. Approfondimenti qui

RAVENNA - CONCORSO PER ESAMI TEMPO INDETERMINATO PER 7 UFFICIALI DI POLIZIA LOCALE

Selezione pubblica per esami per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di 7 ISTRUTTORI DIRETTIVI DI VIGILANZA - Cat. D, Posizione economica D1 con assegnazione presso il Corpo di Polizia Locale. Previsti: 3 posti per l'anno 2021, di cui uno riservato al personale inquadrato nella categoria C del Comune di Ravenna; 4 posti per l'anno 2022, di cui 2 riservato al personale inquadrato nella categoria C del Comune di Ravenna ed 1 al personale volontario delle forze armate. Non è previsto limite d'età. REQUISITI Laurea magistrale/triennale; Patente B ed A senza limitazioni. Scadenza termine presentazione domande: 11/10/2021 . PROVE D'ESAME: Prova scritta: test a contenuto tecnico-professionale (test a risposta multipla e/o quesiti a risposta sintetica) Punteggio minimo 21/30 Prova orale: colloquio a contenuto tecnico-professionale (stessi argomenti prova scritta, simulazione casi pratici, verifica competenza specifiche, esperienza formativo-lavorativa e della profess...