Passa ai contenuti principali

Esempio di un caso pratico: traccia e svolgimento

 IL CASO


Effettuate un’ispezione in un esercizio di somministrazione alimenti e bevande aperto al pubblico ed accertate che:

● è in corso un intrattenimento musicale al quale assistono 80 persone sedute a tavolino, intente a consumare, le quali non hanno pagato il biglietto di ingresso;

● il locale non è stato trasformato in una sala di intrattenimento;

● per l’intrattenimento non è stata rilasciata alcuna autorizzazione;

● per le bevande somministrate non risulta esposta la tabella dei prezzi;

● non è pubblicizzato l’orario di apertura prescelto.

Esponete sinteticamente la procedura e redigete gli atti relativi.

________________________________________________________________



SVOLGIMENTO


La somministrazione alimenti e bevande è normata dalla legge n. 287/1991 che distingue le varie tipologie di esercizi sottoposti a regime di autorizzazione. (oggi SCIA, salvo alcuni casi) La lettera c) dell’art. 5 disciplina l’attività di somministrazione di alimenti e di bevande che viene effettuata congiuntamente ad attività di trattenimento e svago, in sale da ballo, sale da gioco, locali notturni, stabilimenti balneari ed esercizi similari.

L’assenza del pagamento di un biglietto di ingresso e il fatto che il locale non sia stato trasformato in una sala di intrattenimento, fanno venire meno il requisito dell’imprenditorialità (e quindi propendere per l’occasionalità) dell’attività di intrattenimento musicale, che in caso contrario, sarebbe assoggettata al regime degli artt. 68 e 80 del T.U.L.P.S.

L’art 180 del Regolamento di esecuzione del T.U.L.P.S. recita: “ I pubblici esercenti debbono tenere esposte nel locale dell'esercizio, in luogo visibile al pubblico, la licenza e l'autorizzazione e la tariffa dei prezzi.”

L’art 8 della legge 287/91 obbliga gli esercenti di comunicare preventivamente al comune l'orario adottato e di renderlo noto al pubblico con l'esposizione di apposito cartello, ben visibile.


ILLECITO N.1


Violazione dell’art.180, comma 1, del regio decreto 6 maggio 1940 n.635, reg. d’es. del T.U.L.P.S. perché quale titolare di autorizzazione per la somministrazione di alimenti e/o bevande non teneva esposta nel locale, in luogo visibile al pubblico, la tariffa dei prezzi.

SANZIONE PECUNIARIA:

da € 154,00 a € 1032,00 - prevista dall’art.221-bis, comma 2, del regio decreto 18 giugno 1931, n.773, T.u.l.p.s. - P.M.R. € 308,00

SANZIONE ACCESSORIA (art.17-quater t.u.l.p.s.):

WWW.CONCORSIPOLIZIAMUNICIPALE.IT

 eventuale sospensione dell’attività per un periodo non superiore a tre mesi - prevista dall’art. 17-quater, del regio decreto 18 giugno 1931, n.773, T.u.l.p.s.


Atti da redigere

● verbale di ispezione di esercizio pubblico

● verbale di accertata violazione amministrativa (art.17-bis tulps)

● rapporto autorità amministrativa competente (art.17-ter tulps)

● ordinanza di sospensione dell’attività di somministrazione


ILLECITO N.2


Violazione dell’art.8, comma 3, della legge 25 agosto 1991, n.287 perché quale titolare di autorizzazione per la somministrazione di alimenti e/o bevande ometteva di rendere noto al pubblico l’orario adottato con l’esposizione di apposito cartello.

SANZIONE PECUNIARIA:

da € 154 a € 1032 - prevista dall’art.10, comma 2, della legge 25 agosto 1991, n.287

P.M.R. € 308

SANZIONE ACCESSORIA (art.17-quater t.u.l.p.s.):

eventuale sospensione dell’attività per un periodo non superiore a tre mesi - prevista dall’art.10, comma 3, della legge 25 agosto 1991, n.287 e dall’art. 17-quater, del regio decreto 18 giugno 1931, n.773, T.u.l.p.s.


Atti da redigere:

● verbale di ispezione di esercizio pubblico

● verbale di accertata violazione amministrativa (l.n.287/91)

● rapporto autorità amministrativa competente (art.17-ter tulps)

● ordinanza di sospensione dell’attività di somministrazione


Commenti

Post popolari in questo blog

Sei idoneo in una graduatoria di Polizia locale? Cosa sono le manifestazioni di interesse e come funzionano

Da qualche anno sui siti dei comuni appaiono avvisi di manifestazione di interesse per assunzioni a tempo indeterminato o determinato di agenti e/o ufficiali di polizia locale. In questo articolo, spiegheremo in che modo funziona la procedura e chi può beneficiare di questa modalità di ingresso nella pubblica amministrazione, più nello specifico nella polizia locale.  La scarsità di personale nei corpi e servizi di polizia locale è un fatto noto ma la pandemia in corso, ha improntato un'accelerata sul fronte delle assunzioni.  La grave situazione epidemiologica ha imposto ai comuni di espletare i concorsi rispettando tutte le norme di sicurezza anticontagio covid-19, con aggravio di costi dovuti all'organizzazione di tali procedure concorsuali. In molti casi inoltre, le tempistiche di assunzione si sono allungate e, l'incertezza di una normativa che viene modificata di continuo, ha orientato gli enti locali a percorrere strade più veloci per soddisfare il fabbisogno di per

Cos’è ASMEL e come funziona l’iter di assunzione negli enti locali

A.S.M.E.L ., acronimo per Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali, è una ente a partecipazione interamente pubblica che favorisce le “ best practies” degli enti pubblici, rivolgendosi soprattutto ai comuni più piccoli. Ad oggi conta più di 4.000 comuni associati. Attraverso una piattaforma di reclutamento, cura direttamente il processo di selezione, supportando i comuni associati che manifestano la necessità di assumere personale in base al proprio fabbisogno. E’ la procedura più rapida e consente agli enti locali aderenti di assumere personale, anche di polizia locale , nel modo più veloce possibile, poiché è prevista una sola prova da remoto, il cui superamento comporta l’inserimento nell’elenco degli idonei. Funziona in questo modo: Pubblicazione dell’avviso ASMEL sulla piattaforma InPA, in cui viene indetta una selezione pubblica per la formazione di un elenco di idonei per i vari profili ricercati dai comuni aderenti. E’ prevista una data di aper

Come scrivere la prova pratica?

La prova pratica rappresenta la barriera più difficile da superare ed è, dal punto di vista della sua redazione, molto diversa dalle altre prove d’esame. Vediamo il perché. LE PRESELEZIONI E LE DOMANDE “APERTE” La prova preselettiva consiste generalmente nella somministrazione di quiz a risposta multipla sulle materie oggetto d’esame, elencate nel bando di concorso. Nella stessa preselezione, oppure nella prima prova scritta, è frequente trovare domande a riposta “aperta” come questa: “ Il candidato descriva la differenza tra sequestro e fermo nel codice della strada”.  Con una buona preparazione è possibile rispondere in modo esauriente al quesito, poiché si tratta di nozioni teoriche descritte in questo caso, negli articoli 213 e 214 del codice della strada. LA PROVA PRATICA La difficoltà come abbiamo accennato è data dalla cosiddetta prova pratica. In questa tipologia di prova viene generalmente prospettato un caso pratico da risolvere, è richiesto di “calarsi”, per così dire, nelle